Siam International al Paperworld 2020 di Francoforte
Una Babele di volti e lingue diverse: stiamo parlando di Paperworld 2020, la più grande fiera europea dedicata alla cancelleria e agli articoli da ufficio.
Tra i 1500 espositori, arrivati da oltre 60 Paesi diversi, c’eravamo anche noi.
Dalla pianta di caucciù alla scrivania
Ai visitatori del nostro stand, abbiamo voluto mostrare i prodotti che sono una conferma come i nostri elastici e, varie novità, come le nuove tendenze per ciò che riguarda i raccoglitori ad anelli, ideali per il mondo aziendale e della scuola.
Per il nostro stand abbiamo scelto un design non casuale, caratterizzato da un tronco d'albero al centro, dove sono stati esposti gli elastici.
Il finto tronco ricorda gli alberi di caucciù thailandese, da cui nasce il nostro articolo principe.
Anche a Francoforte, si è dimostrato il prodotto più apprezzato, sia dai nostri clienti che già lo conoscevano, sia da chi si è approcciato alla nostra azienda per la prima volta.
Testando gli elastici, i visitatori ne hanno apprezzato la qualità e la resistenza.
Alla tradizione, abbiamo affiancato l’innovazione delle fasce elastiche Chris Power.
Ideali come prodotto per il fitness e la riabilitazione, si sposano perfettamente con l’esperienza che ci caratterizza nella commercializzazione degli elastici.
Come già accennato, altri sono stati i prodotti esposti all’interno dello stand, come i raccoglitori con 4 anelli, in tanti colori: bianco, blu e fluo.
Di diverse millimetrature e ideali per contenere documenti e appunti, sia a scuola e in ufficio permettono di organizzare ciò che si scrive, ma anche di cambiare posto ai fogli all’occorrenza e spostare il tutto in nuovi raccoglitori.
Dove trovarli
Sei interessato a conoscere uno di questi prodotti, ma non eri a Francoforte?
Nessun problema, ecco dove visionarli on line.
Per ciò che riguarda i raccoglitori, trovi un’ampia gamma nella nostra pagina dedicata all’archivio, mentre gli elastici sono qui.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni sui suddetti articoli, avere il nuovo listino prezzi, o vuoi saperne di più sui prodotti Chris Power non esitare a scriverci alla casella email siam@siaminternational.it.
La plastificatrice, un’alleata in ufficio
Hai bisogno di conservare al meglio documenti, dépliant, brochure per la vostra azienda? O semplicemente rendere più resistenti le vostre foto?
La soluzione migliore è sicuramente plastificare. Tante- come accennato- sono le tipologie di oggetti che possono subire questo processo. Stiamo parlando di cataloghi, materiale promozionale, biglietti da visita, tessere associative, e ancora: segnalibri, biglietti d’auguri, persino i disegni dei bambini.
Come funziona?
Attraverso l’applicazione di una pellicola- particolarmente sottile- il foglio viene protetto da graffi e altri fattori esterni che possono danneggiarlo , come l’acqua, i raggi solari e gli agenti atmosferici. Nel dettaglio, la pellicola - opaca o lucida - viene incollata su entrambe le superficie da plastificare.
I vantaggi
Oltre a quanto già accennato, sicuramente la plastificazione:
- dona un aspetto professionale a documenti e presentazioni di lavoro;
- permette che i fogli presentino colori e immagini più brillanti;
- protegge i documenti dalla contraffazione.
Quale plastificatrice scegliere?
La risposta più corretta è “dipende” .
Da cosa? Dalle tue esigenze. Se lavori con dei grandi formati, per esempio dei cartelloni, l’ideale è utilizzare una plastificatrice a freddo. Il foglio si fa scorrere attraverso film adesivi e i rulli regolati appositamente. Di solito viene utilizzata quando il documento da plastificare rischierebbe un danno a causa del calore.
Se lavori con dei piccoli formati, invece, la soluzione ideale è una plastificatrice a caldo. In questo caso, una volta scaldata la laminatrice basta inserire il foglio ricoperto da pellicola che, grazie a i rulli interni, farà scorrere il documento verso l’area calda.
Le plastificatrici a caldo sono le più utilizzate.
Noi di Siam International ti consigliamo il marchio Monolith a 2 o a 4 rulli, ideali per fogli A4 o A3. Perfette per utilizzare la plastificatrice a caldo sono le nostre pouches lucide di diverse misure:
Perché è utile avere un timbro aziendale?
Quando parliamo di timbro, ci stiamo focalizzando su un qualcosa di essenziale per un’impresa.
Perché?
Innanzitutto per ciò che riguarda la semplificazione delle operazioni che ogni giorno si svolgono in ufficio: pensate a quante volte, in mancanza di timbri, dovrebbe essere riscritto lo stesso test o o la stessa data più volte.
Questo oggetto è quindi fondamentale per numerare i documenti, datare gli assegni e nell’ambito della fatturazione.
Cosa scrivere in un timbro?
Nel casi di società semplice (S.S), in accomandata semplice (S.A.S.) oppure in nome (S.N.C) , è necessario inserire:
● il nome dell’azienda o società
● l’indirizzo completo dell’azienda o società
● Partita IVA e codice fiscale
Inoltre puoi indicare, se utile per il tuo business, anche le opzioni di contatto come:
● numero di telefono
● fax
● email
● sito internet
Quale timbro scegliere?
Nel nostro catalogo ve ne proponiamo diversi, riconducibili a varie tipologie e dimensioni come:
● timbri autoinchiostranti di diversa grandezza e fino a 12 diciture
● timbri tascabili, comodi e leggeri, ideali per chi viaggia spesso per lavoro
Trovi tutti i modelli disponibili sfogliando il nostro catalogo dei timbri a marchio Traxx, di cui siamo distributori.